Montecarlo, 24 Settembre 2009 - CRN e Riva, due tra i prestigiosi marchi del Gruppo Ferretti, si uniscono con l'obiettivo di lanciare un progetto per la produzione di una nuova linea di imbarcazioni dai 50 agli 80 metri. I nuovi yacht, disegnati da Mauro Micheli e dal suo studio Offi cina Italiana Design, designer che hanno curato fi no ad oggi l'intera gamma Riva, coniugheranno felicemente lo stile e l'eleganza di Riva, riconosciuti in tutto il mondo, con la competenza nella progettazione navale e la maestria costruttiva del Cantiere CRN di Ancona.
La storia evolve, non si ripete, perché il legame tra i due marchi, oggi entrambi parte del Gruppo Ferretti, non è nuovo, ma data ormai quasi 40 anni. È nel 1970, infatti, che Carlo Riva decide di sciogliere l'accordo con i cantieri olandesi con cui ha collaborato fi no a quel momento per siglare una partnership con CRN per la costruzione di mega yacht progettati dalla Carlo Riva Yacht Division. La decisione, oltre a semplifi care la logistica del cantiere a vantaggio di un maggiore controllo da parte dello stesso Ingegner Riva, era dettata dalla consapevolezza che l'alta artigianalità del lavoro e l'elevato livello tecnico-navale, impiantistico e stilistico di CRN erano garanzia di prodotti di altissima qualità. Fra il 1970 e il 1978 furono varati cinque motoryacht di 23,50 m della serie Marco Polo e due Vespucci da 90 e 100 piedi.
La volontà di unire nuovamente la tradizione attenta all'eleganza e al design di Riva con il know how progettuale e l'esclusività nella costruzione dei mega yacht propri di CRN viene quindi oggi rinnovata con l'obiettivo di rispondere al meglio alla crescente domanda di megayacht di assoluta qualità e dallo stile unico e inconfondibile.
"Il Gruppo Ferretti è già oggi un esempio di creazione di un polo industriale attraverso l'acquisizione e l'integrazione di produttori di yacht con caratteristiche fortemente complementari e questo progetto dimostra ancora una volta come tutti i brand del Gruppo possano contribuire sinergicamente ad un progetto davvero unico nel panorama della nautica mondiale, puntando sulle differenti caratteristiche e peculiarità di ciascuno - ha dichiarato Norberto Ferretti, Presidente e Fondatore del Gruppo Ferretti - Questa iniziativa rinnova una relazione avviata negli anni ‘70 sotto il segno di Carlo Riva, che già aveva colto tutte le potenzialità dei due cantieri, e sono sicuro che potrà darci grandi soddisfazioni con il lancio sul mercato dell'intera gamma di nuovi yacht".
"Ci sembrava una scelta naturale - ha commentato Lamberto Tacoli, Presidente di CRN - nell'ottica di una perfetta sinergia di un gruppo che vuole continuare ad innovare e ad essere leader nel mercato della nautica mondiale. CRN e Riva sono unanimemente riconosciuti come marchi di eccellenza e la loro unione in questo disegno comune non può che essere sinonimo di un prodotto di alta qualità ed eleganza".
Il progetto del primo esemplare di questa nuova linea, un 68 metri dalle linee pulite, verrà presentato in anteprima mondiale al XIX Monaco Yacht Show il 24 Settembre. Da questo primo mega yacht sarà in seguito sviluppata una vera e propria gamma fi rmata CRN e Riva a partire da un modello da 50 metri. La nuova collezione si ispira all'attuale gamma Riva, di cui rappresenta un'ideale continuità nell'universo dei mega yacht. I progetti, pur strizzando l'occhio ad alcuni modelli del passato che hanno fatto la storia del legame dei due cantieri, sono in realtà concepiti come barche del futuro dove la naturale tensione all'innovazione di CRN e Riva si sposa con la costante attenzione ad un design senza tempo.
CRN, RIVA E IL GRUPPO FERRETTI
Crn e Riva sono brand del Gruppo Ferretti, tra i leader nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di nove prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale: Ferretti Yachts,Pershing, Itama, Bertram, Riva, Apreamare, Mochi Craft, CRN, Custom Line.
Il Gruppo Ferretti, fondato da Norberto Ferretti nel 1968, è all'avanguardia nella nautica, grazie alla costante innovazione di prodotto, di processo e alla continua ricerca in campo tecnologico. Le imbarcazioni sono progettate da un team di circa 90 persone, tra progettisti e tecnici specializzati (Advanced Yacht Technology), e prodotte nei 25 stabilimenti del Gruppo. Gli oltre 3.000 dipendenti del Gruppo, guidati dal Presidente Norberto Ferretti e dall'Amministratore Delegato Salvatore Basile, condividono la continua ricerca verso la qualità, l'eccellenza tecnologica, le prestazioni elevate, il design esclusivo e innovativo, massimizzando il comfort e la cura per i dettagli.
Un impegno comune e quotidiano che ha portato il Gruppo Ferretti ai vertici della nautica mondiale. Il Gruppo è presente in Asia attraverso un uffi cio di rappresentanza e promozione a Shanghai e nel continente americano. Un network esclusivo di circa 85 dealer altamente selezionati garantiscono al Gruppo una presenza in oltre 80 Paesi e alla clientela i più elevati livelli di assistenza nelle marine di tutto il mondo.
Contatti:
Riva
Alessandra Viola
Press Office Manager
Tel. +39 035 92 40 111
Mobile +39 348 15 36 115
alessandra.viola@riva-yacht.com
www.riva-yacht.com
CRN
Roberta Sabatini
Press Officer
Tel. +39 071 50 11 111
Mobile +39 349 25 06 725