CRN News ed eventi

Festa da mille e una notte per il varo di CRN

30 agosto 2008

Festa da mille e una notte. CRN ha voluto celebrare il battesimo del suo nuovo gioiello in acciaio ed alluminio, "MS", splendido mega-yacht di 60 metri, con una cerimonia spettacolare, seguita da un esclusivo party per 600 selezionatissimi invitati.

"MS" è scesa in acqua il 30 agosto, al tramonto, con il suggestivo varo a scivolo, accompagnato dalle note emozionanti di "Nessun Dorma" della Turandot di Giacomo Puccini e da un'esplosione di petali di rosa color rubino che ha costellato il cielo e le oltre 1500 persone che hanno potuto assistere all'evento.

Orgoglio ed emozione hanno accompagnato la cerimonia e l'imponente discesa della nave costruita dal cantiere del gruppo Ferretti per un armatore mediorientale. Al prestigioso evento sono intervenuti tutti i vertici del gruppo forlivese, fra cui il Presidente Norberto Ferretti e l'Amministratore Delegato Vincenzo Cannatelli, oltre all'intero management e a molti dipendenti di CRN. Il varo si è aperto con il saluto del Presidente Norberto Ferretti, seguito da quelli del sindaco di Ancona Fabio Sturani e del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e dall'intervento, in rappresentanza dell'armatore, di Jean-Louis Mainguy, architetto libanese che ha curato il design degli interni del megayacht. In chiusura il commosso discorso del Presidente di CRN, Lamberto Tacoli.

"Quella di oggi è una grande festa, non solo per la società armatrice ma per tutto il nostro gruppo, per i dipendenti, i collaboratori e i fornitori. A loro un ringraziamento speciale perché tutte i megayacht in costruzione sono il risultato del sacrificio di ognuna di queste persone. Ma questa vuole essere una festa anche per la città di Ancona cui abbiamo aperto la cerimonia di varo ed il concerto d Mario Biondi. - ha esordito Tacoli - Oggi chiudiamo un anno importante che ci ha onorato con la visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e che ha visto partire molte navi da CRN, tra cui due in acciaio da 54 e 57 metri e consolidare la nostra realtà industriale, che fortunatamente profuma ancora di tanta artigianalità".
"Esattamente 10 anni fa - ha concluso - il gruppo Ferretti varava la sua prima nave da diporto. Oggi sono quasi 200 quelle consegnate. Nel lavoro dobbiamo guardare sempre al futuro e ai nuovi mercati ma a me piace ricordare anche il passato e vorrei per questo ringraziare le due persone che mi hanno accompagnato e supportato in questi dieci anni: Norberto Ferretti e mia moglie, Barbara".


A loro il compito, dopo la benedizione della nave da parte di Don Dino Cecconi, di rompere la bottiglia, momento di grande fascino e tradizione.

Presenti, come di consueto, le massime autorità locali e regionali fra cui il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, il sindaco di Ancona, Fabio Sturani, gli assessori regionale e comunale alle attività economiche del porto, Loredana Pistelli e Pierfrancesco Benadducci, il presidente di Confindustria Ancona Giuseppe Fiorini, il direttore di Confindustria Marche Paola Bichisecchi, il presidente della Camera di Commercio Giampaolo Giampaoli, il presidente provinciale della Confcommercio Rodolfo Giampieri e diversi rappresentanti dei corpi delle Forze Armate. Numerosi anche gli onorevoli marchigiani intervenuti alla festa fra cui Mario Baldassarri, Carlo Ciccioli, Renato Galeazzi, Maria Paola Merloni e Marina Magistrelli.

Lo spettacolare varo è stato seguito da un party esclusivo per gli oltre 600 fortunatissimi invitati che si sono intrattenuti in cantiere fino oltre la mezzanotte. Tanti anche i volti noti dell'imprenditoria e del jet-set nazionale.

Fra questi la stilista Alberta Ferretti, Nerio Alessandro (Technogym), Ugo Brachetti Peretti (Api), Paolo Merloni (MTS Group) Giuseppe Colaiacovo (Colaiacovo Gold), Brunello Cucinelli (Cucinelli cashmere), Donatella e Andrea Girombelli e Massimo Virgili.
Per questa speciale occasione, che CRN ha voluto rendere memorabile, è stata organizzata una particolare cena a tema con portate di diversi paesi del mondo, allestita all'interno di una tensostruttura realizzata in cantiere.

Per la serata, inoltre, il cantiere si è trasformato in un porticciolo turistico privato dove gli ospiti hanno potuto ammirare, ormeggiate nelle tre banchine, diversi yacht delle brand del gruppo Ferretti. La festa è continuata senza interruzione fino a tarda notte con la performance musicale di un ospite straordinario. Mario Biondi si è esibito sul palco con l'orchestra Duke Ensemble in un ricercato concerto soul-jazz che CRN ha voluto aprire a tutta la città.
Il 37enne talento catanese con voce black, giunto in vetta alle classiche degli album più venduti in Italia negli ultimi due anni, ha riscaldato gli ospiti con il suo inconfondibile timbro musicale, ripercorrendo le calde note del soul e del rythm and blues.
A coronare la serata un emozionante spettacolo pirotecnico nello specchio d'acqua antistante il cantiere e la disco-music di Ben DJ, che, direttamente dal Billionaire Beach Club di Porto Cervo, ha fatto ballare gli ospiti in riva al mare.

"MS", megayacht dislocante completamente custom, nasce dalla collaborazione fra lo staff tecnico di CRN e lo studio Zuccon International Project, che ha curato il design degli esterni mentre l'interior design è stato seguito dallo studio J.L. Mainguy.
Innovativa la personalizzazione del layout di questa nave, specchio fedele delle richieste dell'armatore. Ognuno dei cinque ponti di questo mega yacht ha infatti una destinazione quasi "gerarchica" e come in una piramide l'importanza degli ospiti che vi alloggiano cresce man mano che si sale verso il ponte sole, dedicato alla zona notte dell'armatore che dispone di una suite abbracciata a prua da vetrate semicircolari.

La zona esterna di questo ponte è stata invece studiata per trascorre piacevoli serate in compagnia. Al suo interno è stata allestita una pista da ballo in resina e un grande bar attrezzato. L'armatore ha inoltre scelto di allungare, a poppa, la parte chiusa del ponte superiore creando in questo modo un vastissimo salone panoramico di circa 150 mq. affacciati sul mare.

Un attento lavoro di suddivisione degli spazi ha permesso di dare alloggio a ben 38 persone di equipaggio a fronte di 18 fortunatissimi ospiti.
Un'imbarcazione, dunque, dal profilo imponente e dalle maestose proporzioni, capace di navigare ad una velocità massima di 17 e ad una media di 16 nodi. Nuovo gioiello dell'industria navale marchigiana, orgoglio per il cantiere e i suoi dipendenti, "MS" inizierà presto a navigare nelle acque di tutto il mondo, portando ovunque con prestigio il nome di Ancona.

Precedente

Successivo

ENG  /  ITA  /  中文  /  ES  /  RU  /  FR  /  PT  /   /  DE